A chi si rivolge:
I colloqui di Psicoterapia Cognitivo-comportamentale sono rivolti principalmente a persone con:
– disturbi d’ansia (attacchi di panico, fobie, ansia generalizzata, disturbi da stress, ossessioni…);
– disturbi dell’umore (depressione e altri disturbi dell’umore);
– disturbi alimentari;
– disturbi di personalità;
– obesità e disturbi del comportamento alimentare associati (es. disturbo da abbuffate…);
– disturbi del sonno;
– difficoltà relazionali e interpersonali.

disturbi d’ansia

disturbi dell’umore

disturbi alimentari

disturbi di personalità e relazionali

obesità

disturbi del sonno